Ricette Fonte Torre
-
-
-
Dolce di banane al caffè
Difficoltà: Facile Preparazione: 20 min Cottura: 10 min Dosi per: 4 persone Costo: Basso | Calorico | Vegetariano | Presentazione Gustosa e rapid... -
Torta di polenta
Preparate per prima cosa il ripieno di verdura: in una pentola capiente cuocete gli spinaci senza aggiungere altra acqua, poi strizzateli e teneteli da parte.
In un tegame a parte scaldate l'olio e fate soffriggere l'aglio tritato, quindi aggiungetevi i funghi mondati, puliti e tagliati finemente. Fateli cuocere per 15-20 minuti, fino a quando saranno morbidi e verso fine cottura unite gli spinaci, salate, pepate e lasciateli insaporire per qualche minuto mescolando bene.
-
Hummus
Scopri la ricetta dell'hummus.
Ammollare i ceci per una notte. Buttare l’acqua di ammollo e risciacquare. Lessarli in una quantità d’acqua fredda pari a tre volte il loro volume, con un po’ di sale. Dal momento in cui l’acqua inizia a bollire, lasciare cuocere per un’ora e mezza, o quaranta minuti se in pentola a pressione. Scolare i ceci e frullarli con tutto il resto. Se il composto è troppo denso si può aggiungere un cucchiaio o due dell’acqua di cottura o di latte vegetale.
-
Guacamole
Il guacamole è una salsa di origine messicana il cui uso risale ai tempi degli Aztechi, alimento dall'alto contenuto energetico ricco di grassi salutari. -
Maionese Classica
Difficoltà: Facile Preparazione: 15 min Dosi per: 4 persone Costo: Basso Senza glutine | Senza lattosio | Vegetariano Ingredienti 200ml d'olio... -
Risotto con la zucca
Buona ricetta autunnale da preparare con zucca gialla di stagione, economica e abbastanza veloce.
Il periodo migliore per gustare il risotto con la zucca è da Settembre a Ottobre, quando le zucche gialle sono di stagione. Le zucche s si raccolgono a partire da Settembre, fino a novembre.
-
Melanzane alla parmigiana alleggerite
Una ricetta della tradizione culinaria, rivisitata per renderla più leggera. -
Tramezzino con pecorino, purea di fave e menta fresca
Ricetta tramezzino con pecorino, purea di fave e menta fresca.
Scolare le fave, sciacquarle sotto acqua fredda corrente, poi porle nel bicchiere del frullatore assieme al mezzo cucchiaio di olio. Unire un po’ di succo e di scorza di limone, condire con sale e pepe e frullare il tutto per ottenere una crema. Tagliare il formaggio allo spessore di due millimetri circa e privarlo della crosta. Spalmare la purea di fave su una delle fette di pane e distribuire il formaggio sopra di essa. Completare con le foglie di menta, irrorare con un filo d’olio, chiudere con il rimanente pane, e servire.
-
Fagioli alla colombiana
Scopri la ricetta dei fagioli alla colombiana.
I frijoles si mangiano durante la settimana, non è un piatto delle feste, e vanno serviti caldi. Possono essere accompagnati da riso thai o basmati. In alternativa ai borlotti potete usare fagioli dell’Ecuador oppure fagioli neri. In America Latina ci sono moltissime varietà di legumi con cui si fanno zuppe o piatti semplici e speziati. Trovate il platano nei negozi etnici oppure potete usare le patate: entrambi ricchi di amido.
-
Torretta di pane con pomodori, mozzarella di bufala e pepe affumicato
Questa ricetta che si prepara velocemente e permette di mettere in pratica la nobile arte del preparare panini votati a sdoganare queste preparazioni dall’essere alimenti di ripiego, a volte associate al cibo spazzatura, sono buonissime torrette che sanno trasformarsi in un piatto completo da portare a tavola senza sfigurare e che si rivelano perfette per risparmiare energia ed evitare bolle di calore tropicali in casa quando la temperatura esterna è incandescente.