Notizie
-
3 modi per capire se un olio extravergine di oliva è di qualità
Se siete amanti del buon olio extra vergine di oliva è importante saperne riconoscere la qualità.
Ovviamente ci sono anche degli aspetti soggettivi nel gusto, ma generalmente oli extravergine di alta qualità hanno prezzi più alti a causa dei maggiori costi di produzione. In genere poi, oli di qualità hanno proprietà salutistiche che gli oli più economici non hanno
In Italia non mancano di certo oli extravergine di grande qualità.
Vediamo allora qualche semplice consiglio per scoprire se un olio extravergine d'oliva è di qualità o meno. -
Si può friggere con l’olio extravergine di oliva?
Si crede che gli oli di semi siano i più adatti per la frittura perché più leggeri. Non è del tutto vero. Ricerche recenti hanno dimostrato che l’extravergine è assolutamente adatto anche per la frittura in quanto resiste meglio alle alte temperature. Infatti ha un “punto di fumo” alto, cioè diventa tossico a temperature più alte rispetto agli oli di semi. Certo, il prezzo dell'extravergine è più alto. Però è si deve sapere che gli oli di semi sono estratti con i solventi chimici e non con mezzi meccanici come l'olio extravergine.
-
Le proprietà salutari dell'olio extravergine d'oliva
L'olio extra vergine di oliva è uno dei grassi vegetali più noti ed è il più sano.
Il suo contenuto di vitamine, la prevalenza di acidi grassi monoinsaturi e di antiossidanti naturali lo rendono un alimento fondamentale per il benessere e la salute, non a caso è l’alimento principe della dieta mediterranea.
Vediamo quali sono le sue principali proprietà benefiche.